Prodotto e ApplicazioniAutoconfigurazione dei rilevatori. Non richiede cablatura e monitora i consumi tramite Wireless. Fornisce report di consumi e costi. Invia un alert tramite sms o e - mail in caso di anomalie nel flusso energetico.
- cos'è enerlytics
- a chi è rivolto
- 10 ottimi motivi
cos'è Enerlytics
      Enerlytics è una piattaforma completa per l'acquisizione, misurazione e trasmissione
      di dati per il controllo energetico.
      Basta registrare nel PROFILO UTENTE i dati aziendali, i dati relativi all’ubicazione
      dei rilevatori con specifico IDENTIFICATIVO.
      ENERLYTICS è costituito da pochi componenti ed un hardware compatto, è semplice
      da installare e non richiede operazioni di cablatura, grazie alla trasmissione dati
      mediante WIRELESS.
      Una volta programmata la GATEWAY il sistema autoconfigura i rilevatori. I rilevatori
      vengono collegati al sistema elettrico mediante delle pinze amperometriche che senza
      dover interrompere il circuito elettrico.
      Con l’autoconfigurazione diventa tutto più semplice e non richiede l’intervento
      di un tecnico in caso di aggiunta di nuovi rilevatori.
    

TRASMISSIONE E RILEVAZIONE ATTRAVERSO WIRELESS
      Comparato con i tradizionali sistemi di rilevazione cablati, il sistema Enerlytics
      ha due grandi vantaggi:
      - Poco spazio e niente cablatura: basta installare pochi componenti in modo
      rapido e veloce nel quadro elettrico principale.
      ENERLYTICS occupa poco spazio e grazie alla compattezza dell'hardware non sarà necessario
      prevedere una cabina ausiliaria.
      Elimina i costi di cablatura e non serve creare ponti ad hoc nelle sezioni di impianti.
      
      - Installazione e messa in rete: la gateway (dispositivo di rete) viene programmata
      e installata nel quadro elettrico principale. I rilevatori sono collegati a delle
      pinze amperometriche e trasmettono i dati via onde radio (WIRELESS) senza compromettere
      le attività del circuito elettrico. I rilevatori sono autoconfiguranti riducendo
      possibili errori e tempistiche d'installazione.
      Si riducono i tempi e costi di assistenza grazie alla connessione in remoto e il
      riconoscimento automatico di nuovi rilevatori.
      In caso di aggiunta di un nuovo rilevatore alla rete, attraverso registrazione dei
      dati nella sezione dedicata alle ubicazioni, il sistema lo riconosce e lo configura
      in automatico.
    
a chi è rivolto
      INDUSTRIE, AZIENDE, UFFICI, GRANDE DISTRIBUZIONE, CENTRI ELABORAZIONE DATI, che
      hanno bisogno di un controllo costante delle attività legate al flusso dell’energia.
      Un sovraccarico o un’interruzione dell’energia può causare seri problemi al normale
      corso delle attività.
      ENERLYTCS è lo strumento ideale per monitorare i consumi, ricevere un ALERT in caso
      di ANOMALIE e verificare eventuali SPRECHI.
    
| LOCALE | DISPOSITIVO | FINALITÀ | 
|---|---|---|
| UFFICI | Postazioni di lavoro Illuminazione IMPIANTI | Riduzione dei consumi energetici notturni e nei week–end RISPARMIO ENERGETICO e riduzione costi | 
| GRANDE DISTRIBUZIONE | REPARTI di refrigerazione ILLUMINAZIONE CONDIZIONAMENTO | ALERT in caso di sovraccarico o interruzione dell’energia. INDIVIDUAZIONE di sprechi. RISPARMIO ENERGETICO e riduzione costi | 
| CENTRI ELABORAZIONI DATI | Apparati di rete Condizionamento | ALERT in caso di sovraccarico o interruzione dell’energia. INDIVIDUAZIONE di sprechi. RISPARMIO ENERGETICO e riduzione costi | 
| OSPEDALI | Sale operatorie (reti) Reparti (illuminazione e utente) | ALERT in caso di EMERGENZA | 
10 ottimi motivi
      Qualche domanda…
      Quanto costa un’interruzione dell’energia ad un’azienda di produzione?
      E un sovraccarico?
      Apparecchiature che consumano sempre di più, come fare a misurarne l’efficienza?
      Come implementare un piano di ottimizzazione dei consumi per la riduzione degli
      sprechi?
    
10 ottimi motivi per monitorare i consumi e ottimizzarli!
- COSTO crescente dell’energia e BOLLETTE sempre più care.
- AUMENTO dei CONSUMI di energia dovuto all’utilizzo sempre più massiccio di apparecchiature informatiche all’interno delle aziende di qualsiasi dimensione.
- VERIFICARE i costi addebitati dall’azienda fornitrice di energia attraverso uno strumento proprio.
- MISURARE l’efficienza energetica di apparati produttivi e macchine (sia nuove che di vecchia data).
- DIAGNOSTICARE in tempo utile sprechi o malfunzionamenti di apparecchiature e processi.
- INDIVIDUARE possibili aree di risparmio energetico e implementare con dati alla mano un piano per l’ottimizzazione dei consumi.
- REGISTRARE i dati relativi alle letture di energia e avere STATISTICHE puntuali.
- ANALIZZARE i dati per capire trend, analisi dei picchi, analisi dei costi, cost allocation, analisi della qualità dell’energia.
- INTERVENIRE in tempo reale grazie ad un ALERT che segnala sovraccarichi o interruzione dell’energia.
- RISPARMIARE in bolletta per investire in apparecchiature che migliorano efficienza
        energetica e produttività.
 In più, con un considerevole risparmio di energia e riduzione di CO2 anche l’ambiente ringrazia!